Se l’immobile donato è stato successivamente alienato a terzi dal soggetto donatario, non essendo in tal caso possibile revocare la donazione, al fine di garantire certezza alla circolazione giuridica di siffatto immobile nel periodo dei venti anni dalla trascrizione della donazione e dieci dalla apertura della successionedel donante, è prassi...
Nel caso in cui l’ente senza scopo di lucro abbia accettato l’eredità con beneficio d’inventario ma poi non venga redatto l’inventario nei termini di legge, è controverso se l’ente: 1) conservi il diritto di accettare l’eredità (nei limiti di cuiall’art. 481 c.c. cioè fino a che tale diritto non si...
L’atto di trasferimento di un fabbricato senza che siano in esso indicati gli estremi del titolo abilitativo edilizio è nullo. Se invece l’atto reca l’indicazione degli estremi di un titolo urbanistico realmente esistente e riferibile all’immobile che forma oggetto dell’atto di trasferimento, il contratto è valido a prescindere dalla conformità...
La cessione di cubatura è un atto con il quale si trasferisce immediatamente un diritto edificatorio di natura non reale avente carattere patrimoniale.Tale atto non richiede la forma scritta ad substantiam ma soltanto a fronte della trascrivibilità di cui all’art. 2643 n. 2 bis c.c.. Sotto il profilo fiscale, esso...