Date archives: 26 Ottobre 2021

COSA ACCADE SE L’ASSOCIAZIONE O LA FONDAZIONE ACCETTANO L’EREDITA CON BENEFICIO D’INVENTARIO MA OMETTONO DI EFFETTUARE L’INVENTARIO NEI TERMINI DI LEGGE?

Nel caso in cui l’ente senza scopo di lucro abbia accettato l’eredità con beneficio d’inventario ma poi non venga redatto l’inventario nei termini di legge, è controverso se l’ente: 1) conservi il diritto di accettare l’eredità (nei limiti di cuiall’art. 481 c.c. cioè fino a che tale diritto non si...

A CHI APPARTIENE LA DARSENA REALIZZATA DAL PRIVATO SU BENE PERSONALE, RIEMPITA CON ACQUA DEL LAGO LIMITROFO? …L’ACCESSIONE

A CHI APPARTIENE LA DARSENA REALIZZATA DAL PRIVATO SU BENE PERSONALE, RIEMPITA CON ACQUA DEL LAGO LIMITROFO? …L’ACCESSIONE
Se su un suolo privato vicino ad un lago (bene demaniale) si effettua uno scavo, trasformando il terreno in darsena e permettendo all’acqua del lago di riempire lo scavo, non è possibile distinguere tra proprietà del suolo e proprietà dell’acqua del lago.Per accessione, il terreno trasformato in darsena diviene anch’esso...

SUCCESSIONE EREDITARIA E CREDITORI DELL’EREDE: COME TUTELARE I CREDITORI DEL LEGITTIMARIO LESO E DEL LEGITTIMARIO PRETERMESSO

SUCCESSIONE EREDITARIA E CREDITORI DELL’EREDE: COME TUTELARE I CREDITORI DEL LEGITTIMARIO LESO E DEL LEGITTIMARIO PRETERMESSO
I creditori del legittimario leso possono esercitare in via surrogatoria l’azione di riduzione. I creditori del legittimario pretermesso possono anch’essi esercitare l’azione di riduzione in via surrogatoria (nel caso di inerzia colpevole del legittimario pretermesso), senza che ciò determini l’acquisto della qualità di erede in capo a quest’ultimo.Ciò in quanto...